Circuito di Mario (3DS)
Circuito di Mario | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart 7 (2011) Mario Kart Tour (2019) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Fiore (MK7) | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour di Tokyo Tour di Halloween Tour invernale Tour di Londra Tour sottozero Tour Mario Bros. Tour X Tour floreale Tour della giungla Tour Peach Tour marino Tour del Far West Tour del tramonto Tour Mario VS Luigi | ||||
Fantasma staff: | 02:25.001 di Nin*MIKI* | ||||
Fantasma staff esperto: | 02:10.018 di Nin*raba | ||||
Wi-Fi: | Disponibile (3DS) | ||||
|
Il Circuito di Mario riappare anche in Mario Kart 7 per Nintendo 3DS. È fortemente ispirato alla versione DS, ed è il primo in cui si può attraversare il Castello di Peach. È il secondo circuito del Trofeo Fiore.
Indice
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
Il circuito si svolge in un campo d'erba con strade di sabbia, trampolini fungo, tubi, peschi in fiore e il Castello di Peach. Il circuito inizia con una grande curva, segue un fungo trampolino prima di entrare nel Castello. Lì si prende una strada a spirale che porta in su e con una rampa si esce dal Castello. Usando il deltaplano si attraversa una piccola porzione di strada con dei Goomba Giganti e dei tubi che emettono aria che può essere usata per aumentare il tempo di volo. Segue un grande tunnel a forma di Tubo da attraversare prima di raggiungere il rettilineo finale con dei saliscendi.
Mario Kart Tour[modifica | modifica wikitesto]
Il Circuito di Mario ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour di Tokyo. Qui ha subito dei cambiamenti: il Castello di Peach è stato ridisegnato, l'entrata del castello ora ha delle porte aperte nell'entrata principale, la linea di partenza ha un nuovo aspetto che ricorda quello di un cancello di un giardino. Il percorso è preferito da Koopa rosso (corsa), Peachette, Peach (kimono), Mario (happi) e Baby Peach (cherubina). Inoltre è preferito anche da Peach oro rosa se raggiunge il livello 3 e Peach (vacanza) se raggiunge il livello 6.
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Versione 3DS[modifica | modifica wikitesto]
Versione Mario Kart Tour[modifica | modifica wikitesto]
Icona del circuito (con Peachette).
Icona del circuito contromano (con Rosalinda).
Icona del circuito con le rampe (con Daisy).
La sfida del Trofeo Toad del tour rétro.
La sfida del Trofeo Daisy del tour rétro.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- In un vecchio trailer di Mario Kart 7, quando fu mostrato il Circuito di Mario, al posto della rampa per il deltaplano vi era un fungo trampolino. Probabilmente è stato messo per non rivelare troppo presto la novità dei deltaplani.
- I ciliegi usati in questo circuito verranno riutilizzati per la N64 Pista Reale in Mario Kart 8.
- I petali che cadono dagli alberi servono proprio per l'effetto 3D del Nintendo 3DS.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]



Mǎlìōu Sàidào