Castello di Bowser 2 (GBA)
Da Super Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Questo articolo tratta del circuito apparso in Mario Kart: Super Circuit e retro in Mario Kart DS. Per informazioni sulla pista da Super Mario Kart e in Mario Kart: Super Circuit, vedi Castello di Bowser 2 (SNES). Per informazioni su altri significati di Castello di Bowser 2, vedi Castello di Bowser 2.
Castello di Bowser 2 | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart DS (2005) Mario Kart Tour (2020) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Fiore (MKSC) Trofeo Banana (MKDS) | ||||
Fantasma staff: | 01:52.258 (MKDS) | ||||
Wi-Fi: | Non fu mai disponibile (DS) | ||||
|
Il Castello di Bowser 2 è un circuito in Mario Kart: Super Circuit, ed è il quarto del Trofeo Fiore.
Indice
Descrizione del circuito[modifica | modifica wikitesto]
Gli ostacoli principali sono i Twomp e dei buchi rettangolari nel terreno che fanno cadere nella lava chi ci finisce dentro. La pista è ben conosciuta per le sue piccole rampe.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Oggetto | N° totale |
---|---|
Cubi oggetto | 6 |
Monete | 50 |
Rampe | 21 |
Acceleratori | 6 |
Mario Kart DS[modifica | modifica wikitesto]
Il Castello di Bowser 2 riappare in Mario Kart DS come terzo circuito del Trofeo Banana. Una particolarità è che se i giocatori sono stati rimpiccioliti da un Fulmine, non possono in alcun modo completare il primo salto della rampa.
Dati fantasma[modifica | modifica wikitesto]
I dati fantasma staff sono stati registrati usando Bowser sul kart BW Standard, con un tempo di 01:52.258.
Descrizioni ufficiali[modifica | modifica wikitesto]
- Sito europeo di Mario Kart DS: Strette curve ad angolo retto abbondano sul tappeto erboso di Bowser, come lottare con la collera Thwomps minaccia di schiacciare il tuo kart in una frittella, osando fare salti di spinta assistita pozze di lava, e tagliare gli angoli semplici millimetri di distanza da fiamme più calde di respiro di Bowser.
- Manuale d'istruzioni di Mario Kart DS: Questo circuito ha fatto il suo debutto in Mario Kart: Super Circuit™ per il Game Boy Advance™. Si tratta di un percorso abbastanza lineare, nel quale la vera insidia è rappresentata dalla lava.
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Versione GBA[modifica | modifica wikitesto]
Versione DS[modifica | modifica wikitesto]
Il Castello come appare in Mario Kart DS.
Donkey Kong, mentre guida sul circuito.
Versione Mario Kart Tour[modifica | modifica wikitesto]
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La musica di questo circuito (e di conseguenza quella di tutti gli altri Castelli di Bowser di questo gioco) è un remix di quella della battaglia contro Bowser in Super Mario 64.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Lingua
Nome
Significato

クッパキャッスル2
Kuppa Kyassuru 2
Kuppa Kyassuru 2

Bowser Castle 2
Bowser's Castle 2 (MKT)
Bowser's Castle 2 (MKT)

Château Bowser 2 (MKSC)
Château de Bowser 2 (MKDS, MKT)
Château de Bowser 2 (MKDS, MKT)

Bowser Festung 2

Castillo de Bowser 2
Castillo de Bowser (MKDS)
Castillo de Bowser (MKDS)

Castelo do Bowser 2 (NOA)

쿠파 성2
Kupa Seong 2
Kupa Seong 2
Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ Dalla versione inedita per iQue.